otto-motto-cotto-dotto@333

Home/R G

Circa R G

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora R G ha creato 40 post nel blog.

SERD: come evitare una obsolescenza programmata e perché

Le grandi pandemie, come le grandi guerre, ridisegnano la storia in modo complesso. Di fatto cambiano gli scenari in cui le persone costruiscono la loro vita, in modo più sostanziale di quanto lo facciano le grandi scoperte tecnologiche e scientifiche che, egualmente, cambiano gli scenari, ma in modo più fluido e dilazionato nel tempo. Per [...]

2020-11-21T12:58:03+01:0020 Novembre 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

SoS dipendenze. Intervista di Interris.it a Riccardo Gatti

SoS dipendenze. Intervista di Interris.it a Riccardo Gatti Pubblicata da AgenPress il 16 Ottobre 2020     Intervista di Giacomo Galeazzi di  Interris.it allo psichiatra Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento dipendenze (Dipead) della Asst Santi Paolo e Carlo di Milano AgenPress. Allarme dipendenze. Lo psichiatra Riccardo Gatti da oltre trent’anni si occupa di droga. Dirige il Dipartimento interaziendale [...]

2020-10-30T16:41:08+01:0030 Ottobre 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

I “ragazzi” della droga

  Pensando al mondo della droga, quasi automaticamente immaginiamo ad alcuni scenari reali ed ai “protagonisti” che li animano. Il primo è quello della devianza, della emarginazione, della sofferenza, della morte e della schiavitù dalla sostanza. Il secondo è quello dello “sballo” aggregativo e dell’alterazione di soggetti che non riescono a divertirsi senza sostanze. Qui, [...]

2020-10-28T09:30:01+01:0018 Agosto 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droghe virus e soldi: la vigilia della nuova tempesta

  Nel momento in cui scrivo la pandemia da SARS-COV-2, rimane, purtroppo, uno degli argomenti più importanti in tema di salute. Tuttavia l’esistenza di una pandemia, se può anche cancellare tutti gli altri temi a livello di comunicazione, soprattutto quelli di cui solitamente si parla come “emergenza”, non li elimina dalla realtà. Così finiscono per [...]

2020-07-26T18:29:30+02:003 Luglio 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Gli effetti Covid-19 sulle droghe

Mentre scrivo siamo entrati nella “fase 2”. La pandemia Covid-19 continua ma dopo una “fase 1” chiusi in casa, sembra che la situazione sia migliorata e, poco per volta, riprendono alcune attività. Ormai è una corsa a ostacoli e la Gran Bretagna cerca di tagliarci le gambe in partenza. Una ricerca dell’Imperial College di Londra [...]

2022-08-24T13:47:43+02:006 Maggio 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droga e pandemia: perché il futuro non è più quello di una volta.

Non è facile prevedere come si svilupperà l’emergenza Covid-19. Ciò che è sicuro, tuttavia, è che ha cambiato la nostra vita rapidamente, tanto rapidamente che, forse, ci vorrà del tempo per comprenderlo, anche rispetto al futuro. In molti si stanno ponendo il problema di come ripartire, ed intanto che lo fanno, percepiscono che, dopo questa [...]

2020-03-30T14:56:13+02:0030 Marzo 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

USCIRE DA UNA TOSSICODIPENDENZA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS 

  Siamo alla prima pandemia dell’era social ed è inevitabile che una emergenza così grande cancelli tutte le altre. In questi giorni abbiamo sentito dire tutto e il contrario di tutto e, forse, abbiamo anche cominciato a comprendere la debolezza intrinseca del concetto di “opinionista” e di “influencer”.  Alcuni sono spariti, e, forse hanno fatto [...]

2020-03-14T19:53:29+01:0014 Marzo 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droga “Masterchef”

  Nel nostro Paese ormai la droga è diventata un pretesto per scontrarsi, rinverdendo antichi dibattiti sulla legalizzazione, con l’aggiunta di qualche elemento seminuovo legato alla ingegnosa invenzione della “cannabis light” e ad un settore correlato alla cannabis “industriale” che, se non regolamentato rischierebbe, secondo alcuni, “di mandare in tilt una filiera fatta di 3 [...]

2020-01-01T09:42:47+01:001 Gennaio 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Il pericolo di vedere i fenomeni nuovi con gli occhi di ieri

  Corriere del 10 ottobre, prima pagina: “I colpevoli silenzi e la droga”. Antonio Polito richiama un articolo del 1975 scritto da Pasolini che considerava la droga “una vera tragedia italiana”, laddove la droga era vista come parte di un desiderio di morte legato alla necessità di riempire un vuoto di cultura. Sempre il 10 [...]

2019-10-15T14:29:57+02:0015 Ottobre 2019|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Un “sistema diffuso” per curare le dipendenze

Francesco Floris (Redattore Sociale) mi intervista sul tema del ruolo del Sistema Socio-Sanitario, in relazione all'uso di sostanze psicoattive Gatti: “Guerra alla droga? Serve sistema diffuso per curare le dipendenze”     di Francesco Floris In merito all'allarme Fentanyl, interviene Riccardo Gatti, sul problema culturale italiano, che fa vedere solo la punta dell'iceberg. “Non si [...]

2019-09-04T15:51:24+02:004 Settembre 2019|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima