
Questa è la mia pagina “indipendente” in cui parlo di droga, abuso di alcol, farmaci, sostanze lecite e illecite e di dipendenze patologiche. Da sempre mi occupo di cura, prevenzione ed organizzazione e supervisione degli interventi nel campo della tossicodipendenza e, più in generale, di tutte le dipendenze patologiche e dei diversi problemi derivanti dall’uso di droghe. Spero di poter essere di aiuto per la comprensione di fenomeni che troppo spesso vengono trattati in modo semplicistico o settoriale. Su droga.net è possibile trovare riflessioni, argomenti e idee e suggerimenti, soprattutto dal mio punto di vista. Con un po’ di pazienza ed anche utilizzando il motore di ricerca (la lente in alto a destra), è possibile esplorare molto materiale. Nella home page è anche possibile leggere i miei tweet, sempre aggiornati, sull’argomento .
E’ sempre straordinario scoprire quanto siamo disposti a pagare per tutto ciò che rafforza la nostra fragilità.
Buona lettura! Riccardo C. Gatti
SERVIZI PUBBLICI DIPENDENZE SERD e NOA di MILANO CITTA’ E NORD MILANO *
link dei Servizi Dipendenze (SERD e NOA) di Milano città (diverse Aziende Sanitarie)
link del SERD ASST Nord Milano
link del NOA (Alcologia) ASST Nord Milano
SERVIZI DIPENDENZE PRIVATI ACCREDITATI di MILANO CITTA’ *
* Tutti questi servizi fanno parte del Sistema Socio-sanitario della Regione Lombardia
l’accesso è diretto (non serve l’impegnativa del medico) e le cure sono gratuite
La dipendenza non è una patologia “come un’altra”
La dipendenza non è una patologia “come un’altra”. D’altra parte, nessuna patologia è come un’altra ed anche la medesima patologia può impattare in modo differente, sulla vita di persone diverse. Quando chi lavora nel [...]
Si salvi chi può!
Uno stress test, nella terminologia finanziaria, è un'analisi o una simulazione progettata per determinare la capacità di un determinato strumento finanziario o istituto finanziario di affrontare una crisi economica. Per quanto riguarda il Sistema [...]
Droga: perché non curarsi da soli?
C'è chi cerca informazioni per capire se è possibile uscire dalla tossicodipendenza o, meglio, da ciò che oggi viene tecnicamente definito come Disturbo da Uso di Sostanze, senza l’aiuto di medici, psicologi [...]
La droga non è più quella di una volta: siamo noi ad essere cambiati
Droga: epidemia o endemia o altro? E' vero che osservando alcune mappe relative alla diffusione di droghe nel mondo, si possono cogliere situazioni graficamente simili a quelle generate dalle epidemie. Fenomeni di consumo, che [...]
I consumi di droga ci raccontano come evolve il narcotraffico, intervista a Riccardo Gatti
Questa intervista, di Amedeo Paparoni, è stata pubblicata da Stampo Antimafioso il 29 giugno 2022 Sul blog droga.net il dott. Riccardo Gatti scrive di dipendenze patologiche, tema di cui si occupa da anni, fornendoci una chiave di [...]
26 giugno 2022: una liturgia che non funziona
26 giugno: Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Come ogni anno, si celebra una delle Giornate ONU più ambigue del mondo. L’ambiguità si rileva già da come la giornata è [...]
Divagazioni sull’insostenibile relatività delle emergenze
Ecco un titolo del Messaggero dell’11 marzo 2022 - I contagi salgono ancora. I virologi: “Il covid circola così ci roviniamo l’estate” -. L’articolo si chiude con – “La sfida continua perché nonostante siamo al [...]
Droghe e controcultura: la nascita di un nuovo scenario
Scenari che si collegano all’uso di sostanze psicoattive: sono molteplici e talvolta si sovrappongono con collegamenti impensabili. Tuttavia, si può tentare di classificare i principali. Si tratta di schematizzazioni imperfette, ma utili per [...]