Farmaci

Home/Tag:Farmaci

La droghe del combattente

In questi giorni i media iniziano a parlare di un fenomeno particolare: farmaci venduti sul mercato dello spaccio, come droghe “low cost”. Non mancano riferimenti a “droghe del combattente” o “droghe dell’ISIS”, in particolare per un paio di queste sostanze che sembrerebbero distribuite anche in Italia. Da tempo sostengo che ci sono tutte le condizioni [...]

2023-04-06T18:55:24+02:006 Aprile 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Un “sistema diffuso” per curare le dipendenze

Francesco Floris (Redattore Sociale) mi intervista sul tema del ruolo del Sistema Socio-Sanitario, in relazione all'uso di sostanze psicoattive Gatti: “Guerra alla droga? Serve sistema diffuso per curare le dipendenze”     di Francesco Floris In merito all'allarme Fentanyl, interviene Riccardo Gatti, sul problema culturale italiano, che fa vedere solo la punta dell'iceberg. “Non si [...]

2019-09-04T15:51:24+02:004 Settembre 2019|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

IO NON SONO UNA DROGA 4.20 HEMP FEST

  La campagna di comunicazione relativa  al 4.20 HEMP FEST di Milano ha suscitato polemiche. Il claim “Io non sono una droga”, con tanto di immagine della foglia di cannabis e il duomo di Milano sullo sfondo, non è piaciuto a molti che, nella migliore delle ipotesi, lo hanno considerato inopportuno. Eppure la canapa è [...]

2019-05-04T09:42:59+02:004 Maggio 2019|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Quello strano caso del Fentanil

  Negli USA, muoiono, ogni anno per overdose, circa 70.000 (settantamila) persone di cui un po’ meno di 30.000 (trentamila) legate agli oppioidi sintetici, principalmente Fentanil e similari (fonte CDC WONDER). Secondo il Washington Post, negli USA, “per anni, il Congresso non ha fornito finanziamenti significativi per combattere il Fentanil o la più grande epidemia [...]

2019-03-21T19:22:18+01:0017 Marzo 2019|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Nuove Sostanze Psicoattive (NPS): cosa bisogna sapere

La diffusione di numerose nuove sostanze psicoattive (NPS) nel mercato della droga solleva numerosi problemi e pericoli. L’uso di NPS è spesso collegato a problemi acuti di salute di vario genere. Gli effetti di tutte le singole sostanze individuate, tuttavia, non sono completamente conosciuti e, in alcuni casi, possono portare ad interventi di emergenza in [...]

2019-03-21T19:23:33+01:0022 Dicembre 2018|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Del Governo, delle leggi e delle droghe

  La nostra “organizzazione” governativa in tema di droghe e dipendenze è generata dalle normative in vigore ed in particolare del DPR 309/90 "Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza" e relative modifiche. Infatti, quando chi opera nel settore vuole [...]

2018-08-07T17:13:28+02:007 Agosto 2018|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Chi è causa del suo mal … (esami e controlli ecc.)

  Cercherò di spiegare un problema molto complesso con parole semplici. Prima osservazione L’Osservatorio Europeo, solo nel 2016, ha segnalato l’esistenza in Europa di più di sessanta nuove sostanze psicoattive. Sono in circolazione, ovviamente, per essere vendute. Alcune sono sostanze nuove simili ad altre già conosciute ma, per tutte, la sicurezza sugli effetti non esiste. [...]

2019-03-21T19:25:48+01:006 Dicembre 2017|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Indicazioni pratiche per guarire da una dipendenza patologica

  Se una persona vuole uscire da una dipendenza patologica difficilmente trova indicazioni pratiche. Qui ho riassunto alcune regole fondamentali ed indicato una serie di errori da non commettere (perché, purtroppo, in tanti cadono proprio in questi errori!). E' una trattazione molto chiara: invito chi è interessato a leggerla per intero e ... a tenerla [...]

2017-07-06T09:06:59+02:003 Luglio 2017|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Dipendenze: un intervento “quel tanto che basta”. Ma a cosa?

      Nella foto "Cannabis" nello scaffale di un Supermercato nella provincia milanese.      Ho iniziato a lavorare nel SERT, un Servizio Pubblico per le Tossicodipendenze (negli anni ‘80 si chiamavano NOT - Nuclei Operativi Tossicodipendenze), in un Comune della cintura Milanese. Ai tempi, in quel territorio, ogni tanto, andavano a fuoco negozi [...]

2016-10-17T14:08:52+02:0015 Agosto 2016|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima