Farmaci

Home/Tag:Farmaci

Tutte le cose che dovete sapere sulla Cannabis

La cannabis (canapa) non è una droga, è una pianta. Esistono diverse varietà di questa pianta. Alcune di queste contengono principi attivi che possono alterare lo stato mentale, altre meno. La cannabis è conosciuta da molti soprattutto come droga, per le proprietà psicoattive ed anche per i numerosi dibattiti che riguardano la legalizzazione del suo uso, tuttavia la canapa in sé è anche stata utlizzata o proposta per l’impiego in diversi campi che nulla hanno a che fare con il mondo [...]

2016-01-27T18:38:23+01:0026 Gennaio 2016|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Prescrivere oppiacei per la terapia del dolore (Painkillers)

Si è è concluso da poco il World Medicine Park di Maiorca 2015, un appuntamento internazionale che ha interessato esperti di terapia del dolore con un particolare focus sui trattamenti con oppiacei. Un valore aggiunto di questo incontro è stato quello di includere nell’evento anche il punto di vista e l’esperienza di chi tratta le [...]

2016-10-17T14:08:55+02:0014 Maggio 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Oddio sono un “doppia diagnosi” e adesso !?

La comorbilità, o doppia diagnosi, è definita dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come la «coesistenza nel medesimo individuo di un disturbo dovuto al consumo di sostanze psicoattive e di un altro disturbo psichiatrico» (OMS, 1995). Ma è grave essere un “doppia diagnosi”? Poco per volta la definizione di “doppia diagnosi” è diventata una diagnosi, mentre [...]

2016-10-17T14:08:56+02:0011 Marzo 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Più attenzione per la terapia del dolore

Di natura non siamo molto inclini alla prevenzione. Non vediamo problemi ed ostacoli fino a quando non andiamo a sbatterci contro e ci facciamo male. Il fatto è che chi deve prendere decisioni non è sempre nelle condizioni di analizzare la situazione in modo obiettivo. Su questioni nodali c’è spesso una gran confusione. Di solito non [...]

Il mercato della dipendenza

Partiamo da qui: “Non c'è un'industria in Italia che produca di più del traffico di droghe. Ad ammetterlo è il ministro della Giustizia Andrea Orlando, durante l'audizione della commissione parlamentare Antimafia. Questo "settore" produce come il comparto tessile e quello manifatturiero messi insieme, il primo insomma del nostro Paese.“ (Today 20.6.2014). Ragioniamo anche su questo: [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0022 Giugno 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Le droghe invece

Partiamo da qui: (ANSA) - ROMA, 17 MAR - Riprendono a crescere tra i ragazzi i consumi di droghe e la notizia più inquietante è che la prima assunzione di eroina (fumata) avviene intorno ai 14 anni, ancor prima degli spinelli. Lo svela il Cnr, che nell'indagine Espad relativa al 2013 registra un aumento non [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0024 Marzo 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La prossima emergenza

Le cose peggiori o migliori che possono capitare sono quelle a cui non si pensa. Prendono alla sprovvista. Così, se sono problemi, diventano sventure, altrimenti colpi di fortuna. Per questo non pensiamo a tante cose. La sventura è un destino che non ci colpevolizza; la fortuna la vorrebbero tutti. Per anni gli Stati Uniti sono [...]

2016-10-17T14:09:01+02:0029 Luglio 2013|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Cosa cambierà nel 2013

Una serie di notizie, pur non essendo legate da un filo comune molto stretto, può talvolta  indicare in anticipo una linea di “tendenza” che andrà a caratterizzare un determinato settore di attività. Le strategie di intervento sulle dipendenze di diversi Paesi, ad esempio, diventano parte di una sorta di “esperienza mondiale” che si accumula e [...]

2016-10-17T14:09:01+02:001 Gennaio 2013|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Tiller

 Un racconto di Riccardo C. Gatti © La fantascienza si occupa di miti che si proiettano nel futuro anziché nel passato. Questo racconto tratta di miti che riguardano l’uso di droghe: parlano del passato e si proiettano nel futuro. 1° mito:  decidere  dei consumi della gente Tutto era cominciato un paio di secoli prima, con [...]

2016-10-17T14:09:05+02:0028 Febbraio 2010|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Curare la tossicodipendenza in casa propria?

“Con l’affido terapeutico, niente più lunghe file davanti ai Servizi per le Tossicodipendenze (Ser.T.) italiani: la cura per tre pazienti su quattro, oggi si gestisce in autonomia. La possibilità per i tossicodipendenti di curarsi da casa infatti è una realtà in aumento negli ultimi anni, con percentuali che sono passate dal 61% nel 2008 al [...]

2016-10-17T14:09:05+02:006 Gennaio 2010|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima