Società

Droga: una scusa per vivere

  Si continua a trovare, quando la si cerca, droga nelle carceri. Costa più che fuori, ma si trova di tutto. C’è chi afferma che ci sono troppi tossicodipendenti nelle carceri e che siano necessari piani di recupero migliori di quelli in atto attualmente e, probabilmente, ha ragione, anche se la situazione non è uguale [...]

2025-05-27T16:30:04+02:0026 Maggio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Metadone si, no, come.

  Negli anni '60, il metadone viene riconosciuto come un trattamento efficace per la dipendenza da oppioidi, grazie agli studi pionieristici dei ricercatori Vincent Dole e Marie Nyswander. Gli studi saranno anche all'origine, negli anni successivi, della nostra scelta di utilizzare questo farmaco che, anche oggi, viene utilizzato, assieme ad altri farmaci, per il trattamento [...]

2025-05-22T16:53:12+02:0022 Maggio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

In strada, più spacciatori che clienti

  È solo una sensazione, magari sbagliata, ma, leggendo le cronache e dal mio punto di osservazione, mi pare che gli atti violenti anche gravi, legati direttamente o indirettamente allo spaccio di droga siano in aumento. Intendiamoci: ci sono sempre stati ma, forse, per una maggiore attenzione dei media, sembrano di più. Una alternativa, tutta [...]

2025-04-24T11:51:45+02:0023 Aprile 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

DROGHE: DICHIARAZIONE CONGIUNTA DOPO L’INCONTRO TRUMP-MELONI

                Per quanto riguarda le droghe, Usa e Italia confermano "il loro sforzo congiunto per combattere la produzione, la distribuzione e la vendita di droghe sintetiche illecite, in particolare gli oppioidi sintetici e le reti criminali che trafficano queste droghe, che danneggiano collettivamente la salute, la sicurezza e [...]

2025-04-24T12:10:28+02:0018 Aprile 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Consumi di droghe e giovanissimi

  (un consiglio per chi ricopre ruoli educativi) Ciò che si considera poco è che i ragazzi imparano dagli adulti, quegli stessi adulti che, oggi, parlano di disagio giovanile e di incapacità dei giovani di relazionarsi positivamente, in una società di interconnessioni a distanza , dove, per sopportare il rapporto umano diretto, è necessaria alterazione [...]

2025-03-21T16:31:29+01:0020 Marzo 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

“SERD: il fronte dimenticato della lotta alla droga”.

  Nella puntata di PRESADIRETTA (RAI) del 16/3/25 si parla di “Fentanyl overdose globale” e di altri argomenti che riguardano le tossicodipendenze. Tra le altre cose, nei singoli servizi, disponibili su RAIPlay, consiglio di guardare “SERD: il fronte dimenticato della lotta alla droga”. Lo consiglio soprattutto a chi ha responsabilità politiche e di programmazione. I [...]

2025-03-21T16:37:38+01:0018 Marzo 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Pericolo overdose! Necessarie evoluzioni di sistema

  Qualche giorno fa l’OMS ha segnalato la circolazione in Europa di confezioni di ossicodone contraffatto, contenente nitazene (un oppioide ad alta potenza, più alta del fentanyl, che può provocare overdose immediata in chi lo assume). Oggi è appena arrivata la notizia di un allerta in Scozia per la diffusione di eroina miscelata con nitazene [...]

2025-03-21T16:49:19+01:0017 Marzo 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droga e dipendenze: informazione, propaganda o manipolazione?

  In un articolo di oggi su il Riformista che presenta un volume contenente anche un saggio di Massimiliano Panarari (“Propaganda” di Denis McQuail ed. Treccani-Voci) leggo: - La disamina di Panarari, puntuale nella sua complessità, arriva a fissare i criteri fondamentali che ha assunto oggi la propaganda/manipolazione anche sulla scorta delle riflessioni di McQuail: [...]

2025-02-25T12:54:52+01:0025 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima