Politica

La “guerra del fentanyl”

È stata dichiarata quella che chiamerei “la guerra del fentanyl”. Trump si dichiara convinto che Cina, Messico e Canada possano agevolmente fermare il traffico di droga e l’immigrazione clandestina verso gli USA. Afferma infatti che «sia il Messico che il Canada hanno il diritto e il potere assoluti di risolvere facilmente questo problema di lungo [...]

2024-11-27T17:25:35+01:0027 Novembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Europa sotto attacco ?

                Quando qualcuno cerca di conquistare il dominio di un territorio e sottometterne la popolazione, si tratta senza dubbio di una guerra o, comunque, di qualcosa di molto simile, nel risultato atteso. Il vecchio continente appare in decadenza ma è ricco di un relativo benessere e di risorse [...]

2024-11-08T17:04:28+01:008 Novembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La droga è anche tutto questo.

  La questione droga, normalmente, viene rappresentata in modo molto semplificato, quasi come se fosse solo un problema di ordine pubblico e sicurezza locale, oppure influenzabile con scelte alla portata del singolo Governo. Attorno al consumo di sostanze, però, si giocano interessi e scontri tra blocchi di potere che sono molto intricati, spesso, poco evidenti [...]

2024-10-24T15:24:23+02:0024 Ottobre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Il Dipartimento Politiche Antidroga cambierà nome e …

  Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio cambierà nome e, probabilmente, … cambierà anche funzioni. Qualche tempo fa, per la precisione il 1 ottobre, RaiNews ha pubblicato una dichiarazione del Sottosegretario Mantovano, incorporata nella trattazione di un aumento dei consumi di droga tra i giovani. La dichiarazione è questa: “Il dipartimento per le [...]

2024-10-24T17:04:49+02:0023 Ottobre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Il sogno americano finisce in droga? E il nostro?

    "Finchè le nostre politiche sui farmaci si concentreranno sul trattamento dei sintomi, la manifestazione a valle di un’economia, di una società e di una cultura che ha lasciato così tante persone indietro, la malattia vera e propria non verrà curata”. È una importante considerazione, parte di una interessante e spietata analisi della Redazione [...]

2024-07-12T08:19:48+02:0011 Luglio 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Bisognava pensarci prima?

  E se in tema di droghe, al posto di proclami e vuoto mentale, avessimo bisogno di statisti?  Se c’è una cosa che viene sacrificata dal nuovo mondo interconnesso è il pensiero complesso, con la capacità di risolvere problemi nuovi. Non per nulla le intelligenze artificiali che possono operare secondo un ragionamento analogico, identificando similitudini [...]

2023-09-14T12:02:49+02:0014 Settembre 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La droga non è più quella di una volta: siamo noi ad essere cambiati

  Droga: epidemia o endemia o altro?  E' vero che osservando alcune mappe relative alla diffusione di droghe nel mondo, si possono cogliere situazioni graficamente simili a quelle generate dalle epidemie. Fenomeni di consumo, che nascono in determinati territori, si accendono come un focolaio e, poi, si espandono. Partono, eventualmente da più punti ma si [...]

2022-08-31T18:30:44+02:0031 Agosto 2022|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Piutost che nient, l’è mei piutost

  Si è chiusa la recente “VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze - Oltre le fragilità”, così come è stata presentata dal Ministro Dadone. Forse, in molti, nemmeno sanno che, la legge che la prevede, la chiama, in realtà, “Conferenza nazionale sui problemi connessi con la diffusione delle sostanze stupefacenti e psicotrope”. La conferenza è prevista [...]

2022-08-24T13:38:57+02:002 Dicembre 2021|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Ritorno al futuro

  In una conferenza stampa il 17 giugno 1971, il presidente degli Stati Uniti, Nixon, dichiarò l'abuso di droga "nemico pubblico numero uno". "Per combattere e sconfiggere questo nemico", affermava, "è necessario intraprendere una nuova offensiva totale". Con quella dichiarazione iniziò la “guerra alla droga” e, gradualmente, molti Paesi aderirono a questa guerra, declinandola a [...]

2022-01-01T13:25:24+01:009 Aprile 2021|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima