Politica

DROGHE: DICHIARAZIONE CONGIUNTA DOPO L’INCONTRO TRUMP-MELONI

                Per quanto riguarda le droghe, Usa e Italia confermano "il loro sforzo congiunto per combattere la produzione, la distribuzione e la vendita di droghe sintetiche illecite, in particolare gli oppioidi sintetici e le reti criminali che trafficano queste droghe, che danneggiano collettivamente la salute, la sicurezza e [...]

2025-04-24T12:10:28+02:0018 Aprile 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

“SERD: il fronte dimenticato della lotta alla droga”.

  Nella puntata di PRESADIRETTA (RAI) del 16/3/25 si parla di “Fentanyl overdose globale” e di altri argomenti che riguardano le tossicodipendenze. Tra le altre cose, nei singoli servizi, disponibili su RAIPlay, consiglio di guardare “SERD: il fronte dimenticato della lotta alla droga”. Lo consiglio soprattutto a chi ha responsabilità politiche e di programmazione. I [...]

2025-03-21T16:37:38+01:0018 Marzo 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Vino, arte, politica e salute

  In rete e sui social (con tanto di prese di posizione degli haters), gira un video del Ministro dell’agricoltura, Lollobrigida che esprime un paradosso, per giustificare la sua posizione, parlando del fatto che anche l’abuso di acqua può essere pericoloso: 1) c’è un prodotto il cui abuso può non produrre danni ? 2) bisogna [...]

2025-02-25T12:26:59+01:0021 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La fine dei vasi di coccio

              Le recenti azioni di Trump farebbero pensare che il Presidente degli Stati Uniti stia dichiarando una nuova guerra alla droga. Una strategia attualizzata per ripetere l’iniziativa del suo predecessore Nixon che, nel 1971, aveva dichiarato l'abuso di droga "nemico pubblico numero uno" e che "per combattere e sconfiggere [...]

2025-02-13T16:07:03+01:0013 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Lotta alla droga o repressione del terrorismo?

  Solo a luglio dello scorso anno Nora Volkow che dirige il National Institute on Drug abuse USA, pubblicava un articolo sul suo blog ufficiale intitolato “Tutti meritano un trattamento per le dipendenze che funzioni, compresi i detenuti”. Nell’articolo, dedicato alla scarsa accessibilità di trattamenti efficaci per le dipendenze da oppiacei per le persone in [...]

2025-02-04T16:18:01+01:004 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Trump e la droga

    Subito dopo l’Insediamento, Trump ha firmato un executive order, individuando i cartelli della droga come organizzazioni terroristiche. Come riferisce http://Formiche.net, il decreto firmato da Trump menziona i cartelli della droga messicani e altri gruppi criminali latinoamericani come la banda venezuelana Tren de Aragua e quella salvadoregna MS-13, definendoli “una minaccia per la sicurezza [...]

2025-01-27T17:22:34+01:0024 Gennaio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Conferenza Nazionale 2025 (e una mia proposta)

  Il Sottosegretario Mantovano ha annunciato, per novembre una Conferenza nazionale dipendenze a Roma. Si tratta di un adempimento previsto dalla legge in vigore che non sempre i Presidenti del Consiglio hanno rispettato durante i loro mandati. Ecco cosa dice la Legge (DPR 309/90): - Ogni tre anni, il Presidente del Consiglio dei Ministri, nella [...]

2025-01-27T17:07:51+01:0024 Gennaio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La “guerra del fentanyl”

È stata dichiarata quella che chiamerei “la guerra del fentanyl”. Trump si dichiara convinto che Cina, Messico e Canada possano agevolmente fermare il traffico di droga e l’immigrazione clandestina verso gli USA. Afferma infatti che «sia il Messico che il Canada hanno il diritto e il potere assoluti di risolvere facilmente questo problema di lungo [...]

2024-11-27T17:25:35+01:0027 Novembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Europa sotto attacco ?

                Quando qualcuno cerca di conquistare il dominio di un territorio e sottometterne la popolazione, si tratta senza dubbio di una guerra o, comunque, di qualcosa di molto simile, nel risultato atteso. Il vecchio continente appare in decadenza ma è ricco di un relativo benessere e di risorse [...]

2024-11-08T17:04:28+01:008 Novembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima