Scenari

Bisognava pensarci prima?

  E se in tema di droghe, al posto di proclami e vuoto mentale, avessimo bisogno di statisti?  Se c’è una cosa che viene sacrificata dal nuovo mondo interconnesso è il pensiero complesso, con la capacità di risolvere problemi nuovi. Non per nulla le intelligenze artificiali che possono operare secondo un ragionamento analogico, identificando similitudini [...]

2023-09-14T12:02:49+02:0014 Settembre 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Intelligenza artificiale e SERD (Servizi Dipendenze)

Questo articolo è dedicato soprattutto a chi lavora in un Servizio Dipendenze. Invito a leggerlo in un momento di tranquillità, sino alla fine, e ad utilizzarlo come spunto di riflessione, specialmente per chi pensa che alcuni, settori, meno di altri, possano essere influenzati da grandi scoperte ed innovazioni che, apparentemente, sembrano estranee alle prassi quotidiane. [...]

2023-04-20T23:36:17+02:0020 Aprile 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La droghe del combattente

In questi giorni i media iniziano a parlare di un fenomeno particolare: farmaci venduti sul mercato dello spaccio, come droghe “low cost”. Non mancano riferimenti a “droghe del combattente” o “droghe dell’ISIS”, in particolare per un paio di queste sostanze che sembrerebbero distribuite anche in Italia. Da tempo sostengo che ci sono tutte le condizioni [...]

2023-04-06T18:55:24+02:006 Aprile 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Cosa sapere sull’uso di CRACK

  Leggendo ogni giorno le cronache mi sono accorto che, gradualmente ma in modo consistente e relativamente veloce, da più parti d’Italia viene segnalata la vendita ed il consumo di CRACK. In alcuni luoghi la situazione è già molto problematica, in altri meno, ma è possibile che lo diventi.  Cos’è il CRACK  il CRACK si [...]

2023-03-21T14:50:00+01:0021 Marzo 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

L’America ha perso la guerra alle droghe. Ecco cosa dovrà succedere. 

“America Has Lost the War on Drugs. Here’s What Needs to Happen Next”. Così titola un articolo di opinione dell’ Editorial Board del New York Times del 22 febbraio 2023.      L’articolo spiega che la storia della guerra alle droghe è una lunga storia iniziata nel 1970, quando molti soldati ritornavano dal Vietnam, dipendenti [...]

2023-02-24T17:28:37+01:0024 Febbraio 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La droga non è più quella di una volta: siamo noi ad essere cambiati

  Droga: epidemia o endemia o altro?  E' vero che osservando alcune mappe relative alla diffusione di droghe nel mondo, si possono cogliere situazioni graficamente simili a quelle generate dalle epidemie. Fenomeni di consumo, che nascono in determinati territori, si accendono come un focolaio e, poi, si espandono. Partono, eventualmente da più punti ma si [...]

2022-08-31T18:30:44+02:0031 Agosto 2022|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

I consumi di droga ci raccontano come evolve il narcotraffico, intervista a Riccardo Gatti

Questa intervista, di Amedeo Paparoni, è stata pubblicata da Stampo Antimafioso il 29 giugno 2022 Sul blog droga.net il dott. Riccardo Gatti scrive di dipendenze patologiche, tema di cui si occupa da anni, fornendoci una chiave di lettura di fenomeni legati al consumo di sostanze stupefacenti. Gatti, specialista in psichiatria e psicoterapeuta, dirige il Dipartimento Interaziendale Prestazioni [...]

2022-06-30T13:42:36+02:0030 Giugno 2022|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

26 giugno 2022: una liturgia che non funziona

26 giugno: Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga. Come ogni anno, si celebra una delle Giornate ONU più ambigue del mondo. L’ambiguità si rileva già da come la giornata è denominata da chi partecipa alla celebrazione: “giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di stupefacenti”, “Giornata Mondiale per la [...]

2022-08-24T13:36:16+02:0025 Giugno 2022|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Divagazioni sull’insostenibile relatività delle emergenze

Ecco un titolo del Messaggero dell’11 marzo 2022 - I contagi salgono ancora. I virologi: “Il covid circola così ci roviniamo l’estate” -. L’articolo si chiude con – “La sfida continua perché nonostante siamo al terzo anno di pandemia, le lezioni, anche le più banali, non sono state imparate (…) tutti gli Stati Uniti hanno [...]

2022-08-24T13:37:50+02:0013 Marzo 2022|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima