Controllo sociale

La forza del castigamatti

La maggior parte dei problemi di salute per le persone, connessi all’uso di sostanze, derivano da sostanze assolutamente lecite e regolamentate, non dalle droghe illecite, e la maggior parte dei comportamenti additivi che possono diventare dipendenze, non da sostanze, si collegano a mercati leciti. Ma, poiché nel mondo esistono ormai apparati, polizie, osservatori, organi [...]

2025-01-27T17:13:02+01:0027 Gennaio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Doppia diagnosi, fine pena mai?

                Una differenza importante tra i pazienti dei Servizi Dipendenze degli anni ‘80 e quelli di oggi sembra essere una maggior incidenza di “doppie diagnosi” cioè, la presenza di persone assistite che hanno una diagnosi di disturbo da uso di sostanze unita ad ulteriore diagnosi di (un’altra) patologia [...]

2025-01-07T13:27:02+01:003 Gennaio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Europa sotto attacco ?

                Quando qualcuno cerca di conquistare il dominio di un territorio e sottometterne la popolazione, si tratta senza dubbio di una guerra o, comunque, di qualcosa di molto simile, nel risultato atteso. Il vecchio continente appare in decadenza ma è ricco di un relativo benessere e di risorse [...]

2024-11-08T17:04:28+01:008 Novembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droghe e Carcere: chi sta dentro e chi sta fuori (pensieri confusi)

Leggo di un individuo arrestato in Grecia per Traffico internazionale di droga: estradato in Italia, dopo l’interrogatorio del GIP, è già stato liberato, con il solo divieto di espatrio. L’uomo, di origini orientali, era destinatario di una misura di arresto internazionale nell’ambito di una complessa indagine – condotta dai carabinieri di Roma. Mentre leggo [...]

2024-08-28T17:24:05+02:0028 Agosto 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Emergenza droga

              La “questione droga” è sempre stata affrontata come una “emergenza” ed in termini di “contrasto”, laddove il termine “droga” è riferito primariamente alle sostanze illecite. Questo anche se le ragioni per cui una sostanza è dichiarata lecita o illecita, non sono sempre chiare, lineari e condivise, nel mondo, [...]

2024-07-30T14:43:55+02:0030 Luglio 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droghe dipendenze e differenze di genere

  Basta osservare i dati di un qualunque Servizio Dipendenze per accorgersi di una netta differenza, nel numero di pazienti seguiti, tra uomini e donne. Si tratta di una questione molto particolare, in cui, ad un dato assolutamente evidente, non corrispondono spiegazioni convincenti, al punto che il National Institute on Drug Abuse USA, conclude una [...]

2023-02-08T12:24:08+01:008 Febbraio 2023|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La dipendenza non è una patologia “come un’altra”

  La dipendenza non è una patologia “come un’altra”. D’altra parte, nessuna patologia è come un’altra ed anche la medesima patologia può impattare in modo differente, sulla vita di persone diverse. Quando chi lavora nel settore della cura e del prendersi cura, cerca di formulare progetti ed azioni per intervenire precocemente su chi usa droghe, [...]

2022-12-27T18:24:17+01:0027 Dicembre 2022|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima