Controllo sociale

SoS dipendenze. Intervista di Interris.it a Riccardo Gatti

SoS dipendenze. Intervista di Interris.it a Riccardo Gatti Pubblicata da AgenPress il 16 Ottobre 2020     Intervista di Giacomo Galeazzi di  Interris.it allo psichiatra Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento dipendenze (Dipead) della Asst Santi Paolo e Carlo di Milano AgenPress. Allarme dipendenze. Lo psichiatra Riccardo Gatti da oltre trent’anni si occupa di droga. Dirige il Dipartimento interaziendale [...]

2020-10-30T16:41:08+01:0030 Ottobre 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Chi è causa del suo mal … (esami e controlli ecc.)

  Cercherò di spiegare un problema molto complesso con parole semplici. Prima osservazione L’Osservatorio Europeo, solo nel 2016, ha segnalato l’esistenza in Europa di più di sessanta nuove sostanze psicoattive. Sono in circolazione, ovviamente, per essere vendute. Alcune sono sostanze nuove simili ad altre già conosciute ma, per tutte, la sicurezza sugli effetti non esiste. [...]

2019-03-21T19:25:48+01:006 Dicembre 2017|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droga: fine della guerra o della cura?

Tutto il sistema sanitario è in sofferenza perché la necessità di contenere la spesa pubblica obbliga a definire priorità. La tossicodipendenza, oggi, non è una priorità: in passato le cose stavano diversamente, forse in relazione ad una strana coincidenza tra la valorizzazione del sistema di cura e l’intensificazione di quanto connesso con il sostegno alla [...]

2016-10-17T14:08:55+02:007 Giugno 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Cannabis

Quasi tutte le mattine e le sere, leggo un po’ di stampa nazionale ed internazionale relativa al tema droghe e dipendenze. Ne leggo di tutti i colori e, intanto, mando su twitter una specie di rassegna stampa sulle cose che mi sembrano, per vari motivi, interessanti. A volte unisco al tutto qualche commento oppure qualche [...]

2016-10-17T14:08:55+02:008 Aprile 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La nuova (?) legge

Ci siamo, dopo che la precedente legge sulla droga era stata abrogata dalla Corte Costituzionale perchè la sua conversione era stata, a suo tempo, incorporata nel decreto sulle Olimpiadi Invernali di Torino, ne è stata varata una nuova o, meglio, una revisione della precedente. Diversi i commenti che hanno preceduto la revisione e che si [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0016 Maggio 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

STIGMA

STIGMA - Marchio che anticamente veniva impresso sul corpo degli schiavi e dei malfattori (Grande Dizionario Italiano di GABRIELLI ALDO – Hoepli editore) Chi ha una dipendenza patologica ha anche uno STIGMA? Sembrerebbe proprio di sì. Se ascoltiamo i tossicodipendenti ma anche gli alcolisti, i giocatori o i malati di sesso … dicono di riconoscersi [...]

2016-10-17T14:09:01+02:001 Giugno 2013|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Una idea indecente su droga e carcere

L'Italia viola i diritti dei detenuti tenendoli in celle dove hanno a disposizione meno di 3 metri quadrati. La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha quindi condannato il nostro Paese per trattamento inumano e degradante di 7 carcerati detenuti nel carcere di Busto Arsizio e in quello di Piacenza. "La sentenza della Corte [...]

2016-10-17T14:09:01+02:0025 Marzo 2013|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Dal “diritto alla salute” alla “salute obbligata”

Un decreto proposto dal Ministro della Salute propone di tassare aggiuntivamente la vendita di bibite gassate zuccherate. Il motivo: fanno male. Una trasmissione radiofonica raccoglie la telefonata di una ascoltatrice che, allacciandosi a quanto proposto nel decreto, suggerisce di non rimborsare più, a livello di Servizio Sanitario Nazionale, la cura di chi ha dei comportamenti [...]

2016-10-17T14:09:02+02:0030 Agosto 2012|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima