Politiche

Guardare avanti (non indietro)!

                        USA - Settembre 2024. Lo studio Millennium Health ha analizzato i risultati del test antidroga nelle urine (UDT) di oltre 4 milioni di pazienti risultati positivi al fentanil. I risultati: quasi il 93% dei campioni fentanil-positivi nel 2023 conteneva farmaci aggiuntivi. "E questo [...]

2024-12-01T10:57:17+01:001 Dicembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La “guerra del fentanyl”

È stata dichiarata quella che chiamerei “la guerra del fentanyl”. Trump si dichiara convinto che Cina, Messico e Canada possano agevolmente fermare il traffico di droga e l’immigrazione clandestina verso gli USA. Afferma infatti che «sia il Messico che il Canada hanno il diritto e il potere assoluti di risolvere facilmente questo problema di lungo [...]

2024-11-27T17:25:35+01:0027 Novembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Il Dipartimento Politiche Antidroga cambierà nome e …

  Il Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio cambierà nome e, probabilmente, … cambierà anche funzioni. Qualche tempo fa, per la precisione il 1 ottobre, RaiNews ha pubblicato una dichiarazione del Sottosegretario Mantovano, incorporata nella trattazione di un aumento dei consumi di droga tra i giovani. La dichiarazione è questa: “Il dipartimento per le [...]

2024-10-24T17:04:49+02:0023 Ottobre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droghe e dipendenze – Qualcosa non torna !!

Da una parte inizio a vedere manifestazioni di piazza perché il Servizio Dipendenze locale venga rafforzato e si faccia qualcosa in più per prevenire e curare. Leggo dell’appello di un Vescovo perché venga varata una legge regionale per rafforzare gli interventi. So di Associazioni di settore nazionali e locali che, ormai da tempo, chiedono [...]

2024-09-09T12:39:56+02:009 Settembre 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droghe e Carcere: chi sta dentro e chi sta fuori (pensieri confusi)

Leggo di un individuo arrestato in Grecia per Traffico internazionale di droga: estradato in Italia, dopo l’interrogatorio del GIP, è già stato liberato, con il solo divieto di espatrio. L’uomo, di origini orientali, era destinatario di una misura di arresto internazionale nell’ambito di una complessa indagine – condotta dai carabinieri di Roma. Mentre leggo [...]

2024-08-28T17:24:05+02:0028 Agosto 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Attenzione vedette: c’è un nuovo Iceberg e ci stiamo andando contro!

Droga: nascono sempre più situazioni che ricordano da vicino quelle di anni ormai passati da tempo. Allora la droga era l’eroina, in questo caso è il crack o anche altro, ma la disperazione di tutti è la medesima.   E il problema non riguarda solo Torino, come nell’articolo sotto riportato. Basta sfogliare le cronache [...]

2024-08-28T16:29:27+02:0028 Agosto 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droghe e dipendenze: quella strategia che manca

Di fronte ad una situazione critica in ambito bellico, ad esempio una possibile offensiva, ci si prepara per reagire secondo l’ipotesi più probabile e quella più pericolosa. Errori in queste analisi possono avere effetti disastrosi. Per la diffusione di droghe succede la stessa cosa. Nel momento in cui si deve elaborare una strategia, esplicitamente [...]

2024-08-07T10:08:39+02:007 Agosto 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Emergenza droga

              La “questione droga” è sempre stata affrontata come una “emergenza” ed in termini di “contrasto”, laddove il termine “droga” è riferito primariamente alle sostanze illecite. Questo anche se le ragioni per cui una sostanza è dichiarata lecita o illecita, non sono sempre chiare, lineari e condivise, nel mondo, [...]

2024-07-30T14:43:55+02:0030 Luglio 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droga, è emergenza: da cinquant’anni!

  Teoricamente l’eroina dovrebbe costare di più, considerando il crollo della produzione Afghana, invece sembrerebbe ancora collocata sul mercato a prezzi attraenti, direi promozionali. Comprenderemo il perché più avanti, ma se il consumo crescesse tra i più giovani, potrebbe segnalare una parziale inversione di tendenza nella domanda. C’è chi pensa che l’oscillazione generazionale tra sostanze [...]

2024-07-11T18:20:40+02:0011 Luglio 2024|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima