Politiche

Droga: una scusa per vivere

  Si continua a trovare, quando la si cerca, droga nelle carceri. Costa più che fuori, ma si trova di tutto. C’è chi afferma che ci sono troppi tossicodipendenti nelle carceri e che siano necessari piani di recupero migliori di quelli in atto attualmente e, probabilmente, ha ragione, anche se la situazione non è uguale [...]

2025-05-27T16:30:04+02:0026 Maggio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Metadone si, no, come.

  Negli anni '60, il metadone viene riconosciuto come un trattamento efficace per la dipendenza da oppioidi, grazie agli studi pionieristici dei ricercatori Vincent Dole e Marie Nyswander. Gli studi saranno anche all'origine, negli anni successivi, della nostra scelta di utilizzare questo farmaco che, anche oggi, viene utilizzato, assieme ad altri farmaci, per il trattamento [...]

2025-05-22T16:53:12+02:0022 Maggio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Quale sarà il ruolo dei Ser.D. ?

  In preparazione alla Prossima Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, indetta dal Governo per il 7 e 8 novembre, FederSerD, una delle più importanti organizzazioni che rappresenta i Servizi Dipendenze, propone attenzione sul tema del “ruolo centrale che giocano i Ser.D./Dipartimenti dipendenze nel sistema integrato delle dipendenze ed in quello della sanità territoriale (fonte Mission)”. Apparentemente [...]

2025-05-22T17:24:35+02:0021 Maggio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

DROGHE: DICHIARAZIONE CONGIUNTA DOPO L’INCONTRO TRUMP-MELONI

                Per quanto riguarda le droghe, Usa e Italia confermano "il loro sforzo congiunto per combattere la produzione, la distribuzione e la vendita di droghe sintetiche illecite, in particolare gli oppioidi sintetici e le reti criminali che trafficano queste droghe, che danneggiano collettivamente la salute, la sicurezza e [...]

2025-04-24T12:10:28+02:0018 Aprile 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

“SERD: il fronte dimenticato della lotta alla droga”.

  Nella puntata di PRESADIRETTA (RAI) del 16/3/25 si parla di “Fentanyl overdose globale” e di altri argomenti che riguardano le tossicodipendenze. Tra le altre cose, nei singoli servizi, disponibili su RAIPlay, consiglio di guardare “SERD: il fronte dimenticato della lotta alla droga”. Lo consiglio soprattutto a chi ha responsabilità politiche e di programmazione. I [...]

2025-03-21T16:37:38+01:0018 Marzo 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droga e dipendenze: informazione, propaganda o manipolazione?

  In un articolo di oggi su il Riformista che presenta un volume contenente anche un saggio di Massimiliano Panarari (“Propaganda” di Denis McQuail ed. Treccani-Voci) leggo: - La disamina di Panarari, puntuale nella sua complessità, arriva a fissare i criteri fondamentali che ha assunto oggi la propaganda/manipolazione anche sulla scorta delle riflessioni di McQuail: [...]

2025-02-25T12:54:52+01:0025 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Vino, arte, politica e salute

  In rete e sui social (con tanto di prese di posizione degli haters), gira un video del Ministro dell’agricoltura, Lollobrigida che esprime un paradosso, per giustificare la sua posizione, parlando del fatto che anche l’abuso di acqua può essere pericoloso: 1) c’è un prodotto il cui abuso può non produrre danni ? 2) bisogna [...]

2025-02-25T12:26:59+01:0021 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Cannabis, legalizzazione e schizofrenia

  Secondo uno studio di coorte di individui di età compresa tra 14 e 65 anni in Ontario, Canada, la percentuale di casi incidentali di schizofrenia associati al Disturbo da Uso di Cannabis (CUD) è quasi triplicata durante un periodo di sostanziale liberalizzazione della politica sulla cannabis. Lo studio è stato condotto da ricercatori dell'ICES, [...]

2025-02-25T12:34:06+01:0020 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La fine dei vasi di coccio

              Le recenti azioni di Trump farebbero pensare che il Presidente degli Stati Uniti stia dichiarando una nuova guerra alla droga. Una strategia attualizzata per ripetere l’iniziativa del suo predecessore Nixon che, nel 1971, aveva dichiarato l'abuso di droga "nemico pubblico numero uno" e che "per combattere e sconfiggere [...]

2025-02-13T16:07:03+01:0013 Febbraio 2025|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima