Società

Divagazioni sull’insostenibile relatività delle emergenze

Ecco un titolo del Messaggero dell’11 marzo 2022 - I contagi salgono ancora. I virologi: “Il covid circola così ci roviniamo l’estate” -. L’articolo si chiude con – “La sfida continua perché nonostante siamo al terzo anno di pandemia, le lezioni, anche le più banali, non sono state imparate (…) tutti gli Stati Uniti hanno [...]

2022-08-24T13:37:50+02:0013 Marzo 2022|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Chemsex, “droghe dello stupro” ecc.

  Passano gli anni ma sesso, droga e rock’n’roll continua ad essere, per una ragione o per un’altra, un hit per quanto riguarda i media. Uno degli elementi, mixato con gli altri ha fascino. Così, all’improvviso, forse stanchi di parlare soprattutto di Covid e di vaccini, in molti media si sono buttati sulla “droga dello [...]

2022-08-24T13:39:54+02:0017 Novembre 2021|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droghe, significati e referendum

“Sin dai tempi dei Sumeri il genere umano ha fatto uso di droghe …” cominciavano, spesso, così le prove scritte dei miei studenti, quando insegnavo al Dipartimento di Sociologia dell’Università Statale Milano Bicocca. Non ho mai capito bene se gli studenti conoscessero la vita e le opere dei Sumeri e quali droghe usassero e perché. [...]

2021-09-18T01:44:17+02:0016 Settembre 2021|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Molto è cambiato: leggi e azioni devono adeguarsi

  La tensione sociale rispetto all’uso di droghe (lecite o illecite) è scesa. Oggi, si dichiara una emergenza, se il commercio o il consumo delle sostanze crea difficoltà nel gestire l’ordine pubblico o il decoro urbano. I significati dell’uso di droghe, lecite ed illecite, per un numero sempre più ampio di persone, sono cambiati. Tra [...]

2021-07-13T09:21:00+02:0013 Luglio 2021|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Ritorno al futuro

  In una conferenza stampa il 17 giugno 1971, il presidente degli Stati Uniti, Nixon, dichiarò l'abuso di droga "nemico pubblico numero uno". "Per combattere e sconfiggere questo nemico", affermava, "è necessario intraprendere una nuova offensiva totale". Con quella dichiarazione iniziò la “guerra alla droga” e, gradualmente, molti Paesi aderirono a questa guerra, declinandola a [...]

2022-01-01T13:25:24+01:009 Aprile 2021|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

SoS dipendenze. Intervista di Interris.it a Riccardo Gatti

SoS dipendenze. Intervista di Interris.it a Riccardo Gatti Pubblicata da AgenPress il 16 Ottobre 2020     Intervista di Giacomo Galeazzi di  Interris.it allo psichiatra Riccardo Gatti, direttore del Dipartimento dipendenze (Dipead) della Asst Santi Paolo e Carlo di Milano AgenPress. Allarme dipendenze. Lo psichiatra Riccardo Gatti da oltre trent’anni si occupa di droga. Dirige il Dipartimento interaziendale [...]

2020-10-30T16:41:08+01:0030 Ottobre 2020|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Allerta Fentanil ed Eroina: che fare?

E’ di questi giorni un allerta del Ministero della Salute rivolto, per tramite delle Regioni, ai Servizi Socio – Sanitari, in relazione alla circolazione sul mercato Italiano di derivati del Fentanil ed Eroina ad alto principio attivo. Speriamo di non essere al preludio di una situazione simile a quella degli Stati Uniti, dove l’inserimento di [...]

2019-07-24T16:49:55+02:0024 Luglio 2019|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Quello strano caso del Fentanil

  Negli USA, muoiono, ogni anno per overdose, circa 70.000 (settantamila) persone di cui un po’ meno di 30.000 (trentamila) legate agli oppioidi sintetici, principalmente Fentanil e similari (fonte CDC WONDER). Secondo il Washington Post, negli USA, “per anni, il Congresso non ha fornito finanziamenti significativi per combattere il Fentanil o la più grande epidemia [...]

2019-03-21T19:22:18+01:0017 Marzo 2019|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima