Servizi di cura

Home/Tag:Servizi di cura

Internet Aziende Sanitarie e Servizi Dipendenze

L’evoluzione attuale dei sistemi sanitari e sociosanitari è correttamente rappresentata nel web, nella forma e nel  contenuto? Le informazioni basilari inerenti i servizi pubblici per le dipendenze (Sert) sono disponibili sul web? La risposta non è così scontata. Le informazioni, per essere considerate disponibili, debbono anche essere raggiungibili. Oltre le informazioni basilari, questi servizi sociosanitari [...]

2015-12-23T12:20:26+01:0023 Dicembre 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

SERT: question time

Apparentemente tutto si spiega così: esistono problemi più importanti della diffusione di droghe e delle dipendenze patologiche e, quindi, è normale che della questione si parli poco. A livello internazionale l’attenzione è puntata sul tema terrorismo e sui possibili conflitti collegati. A livello nazionale, nel Governo ci sono parti “proibizioniste” e “antiproibizioniste” che, ovviamente, non [...]

2016-10-17T14:08:52+02:0020 Dicembre 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Droga: fine della guerra o della cura?

Tutto il sistema sanitario è in sofferenza perché la necessità di contenere la spesa pubblica obbliga a definire priorità. La tossicodipendenza, oggi, non è una priorità: in passato le cose stavano diversamente, forse in relazione ad una strana coincidenza tra la valorizzazione del sistema di cura e l’intensificazione di quanto connesso con il sostegno alla [...]

2016-10-17T14:08:55+02:007 Giugno 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Oddio sono un “doppia diagnosi” e adesso !?

La comorbilità, o doppia diagnosi, è definita dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come la «coesistenza nel medesimo individuo di un disturbo dovuto al consumo di sostanze psicoattive e di un altro disturbo psichiatrico» (OMS, 1995). Ma è grave essere un “doppia diagnosi”? Poco per volta la definizione di “doppia diagnosi” è diventata una diagnosi, mentre [...]

2016-10-17T14:08:56+02:0011 Marzo 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Servizi “generazionali” Tossicodipendenze

Anni fa, quando nacquero i Servizi per le tossicodipendenze, i “tossici”, come in gergo venivano chiamati i tossicodipendenti, e gli operatori appartenevano, più o meno, alla stessa generazione, avevano gli stessi miti, ascoltavano la stessa musica e condividevano lo stesso clima culturale di una società molto diversa da quella dei giorni nostri. Sono passati anni [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0019 Dicembre 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Politiche antidroga

Al momento in cui scrivo il Paese sembra non avere (più) politiche antidroga. Le politiche antidroga sono qualcosa di strano: dovrebbero essere a vantaggio di tutta la popolazione ma lasciano sempre un bel margine di scontento. Per un politico, quindi, l’abilità di ricavarne consenso si basa, soprattutto sulla possibilità di accontentare minoranze sufficientemente agguerrite. E’ [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0014 Settembre 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Il mercato della dipendenza

Partiamo da qui: “Non c'è un'industria in Italia che produca di più del traffico di droghe. Ad ammetterlo è il ministro della Giustizia Andrea Orlando, durante l'audizione della commissione parlamentare Antimafia. Questo "settore" produce come il comparto tessile e quello manifatturiero messi insieme, il primo insomma del nostro Paese.“ (Today 20.6.2014). Ragioniamo anche su questo: [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0022 Giugno 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

La tempesta imperfetta

Quello che è avvenuto al Senato in questi giorni a proposito di gioco d’azzardo è riassumibile dalla frase del Presidente del Consiglio "La norma sul gioco d'azzardo è stata un errore e il governo ha intenzione di rimediare" (Partitodemocratico.it). Evidentemente anche i parlamentari sbagliano ma il dubbio che certi sbagli non avvengano a caso è [...]

2016-10-17T14:08:59+02:0022 Dicembre 2013|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

STIGMA

STIGMA - Marchio che anticamente veniva impresso sul corpo degli schiavi e dei malfattori (Grande Dizionario Italiano di GABRIELLI ALDO – Hoepli editore) Chi ha una dipendenza patologica ha anche uno STIGMA? Sembrerebbe proprio di sì. Se ascoltiamo i tossicodipendenti ma anche gli alcolisti, i giocatori o i malati di sesso … dicono di riconoscersi [...]

2016-10-17T14:09:01+02:001 Giugno 2013|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Come un piccolo mondo antico

C'era una volta il placido mondo delle terapie sostitutive dell'eroina. Era un mondo antico dove i tossicodipendenti sembravano tutti eguali ed i loro destini anche: l'overdose, la comunità, il SERT,  il metadone oppure la disintossicazione. Il metadone non piaceva "politicamente", era chiamato la "droga di stato" ma, in realtà, risolveva problemi irrisolvibili: gli eroinomani, infatti, [...]

2016-10-17T14:09:01+02:0025 Novembre 2012|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima