Comunicazione

Droghe: il mass market proibito

Le droghe fanno male o fanno bene? Fino a non molti anni fa la maggior parte delle persone avrebbe risposto che “la droga fa male”. Infatti, uno dei motivi per cui è vietato il commercio di ciò che è definito “droga” è, appunto, la sua dannosità. Un altro motivo per cui alcune sostanze vengono definite [...]

2016-10-17T14:08:53+02:0016 Novembre 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Le nuove droghe e le vecchie

Le droghe non fanno (più) notizia, lo sappiamo; salvo quando ci scappa il morto. Ma anche qui la condizione deve essere particolare. Per fare una notizia degna delle cronache nazionali deve morire un giovane, meglio se minorenne, e possibilmente in un luogo del divertimento, meglio una discoteca. Se si ha più di trent’anni e se [...]

2016-10-17T14:08:53+02:0026 Luglio 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Alimenti, dipendenze e consumo consapevole. Per un recupero della critica

Le persone nascono strutturalmente dipendenti e vivono tutta la propria esistenza cercando di gestire positivamente i fisiologici meccanismi di dipendenza. Ma che cosa interviene all’interno di una dipendenza patologica? Qual è il discrimine tra ciò che sviluppa e fa crescere una persona e ciò che invece la annienta? Nutriamo nei confronti delle dipendenze una posizione [...]

2016-10-17T14:08:55+02:0025 Giugno 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

L’eroina a Milano

L'eroina in presa diretta sotto le nostre case. Ma nessuno vuole vedere. Questo articolo è stato pubblicato sul Corriere della Sera (pagine di Milano) il 22 giugno 2015. Nei giorni precedenti il quotidiano aveva pubblicato immagini e, on line, un filmato di ragazzi che, in vie relativamente centrali della città, si iniettavano eroina in vena. [...]

2016-10-17T14:08:55+02:0024 Giugno 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Cannabis

Quasi tutte le mattine e le sere, leggo un po’ di stampa nazionale ed internazionale relativa al tema droghe e dipendenze. Ne leggo di tutti i colori e, intanto, mando su twitter una specie di rassegna stampa sulle cose che mi sembrano, per vari motivi, interessanti. A volte unisco al tutto qualche commento oppure qualche [...]

2016-10-17T14:08:55+02:008 Aprile 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Il futuro … da poco passato: Prevo.Lab

Qualche anno fa, nel 2009, rilasciavo una intervista sui risultati di Prevo.Lab (il laboratorio previsionale della Regione Lombardia sulla diffusione delle droghe in Italia). La previsione era fatta allora per il 2012. Siamo nel 2015 e rivedere quel filmato mi ha fatto una certa impressione. Oggi, infatti, abbiamo le prove che assieme ai miei collaboratori [...]

2016-10-17T14:08:58+02:002 Marzo 2015|Audio/video|

Dipendenze: perché non si parla più di droga

Da chi si rovina col gioco d’azzardo a chi si spacca le dita messaggiando, da chi è stravolto dal sesso compulsivo a chi spende tutto con lo shopping senza riuscire a farne a meno. Oggi, quando si parla di dipendenze,  si parla di tutto. Dai topi che in setting sperimentali sembrano drogarsi con una [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0011 Febbraio 2015|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Le droghe invece

Partiamo da qui: (ANSA) - ROMA, 17 MAR - Riprendono a crescere tra i ragazzi i consumi di droghe e la notizia più inquietante è che la prima assunzione di eroina (fumata) avviene intorno ai 14 anni, ancor prima degli spinelli. Lo svela il Cnr, che nell'indagine Espad relativa al 2013 registra un aumento non [...]

2016-10-17T14:08:58+02:0024 Marzo 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Effetto di mascheramento

L’effetto di mascheramento è “Il fenomeno per cui, se si presenta un secondo stimolo adeguato subito dopo il primo, questo non viene percepito. Un’informazione, per es. linguistica, può esser coperta da un suono di mascheramento (rumore bianco, noise) oppure da un’altra informazione di tipo e intensità adeguati”(Treccani.it). Siamo, ormai abituati a periodici dibattiti sulla droga. Emergenze [...]

2016-10-17T14:08:59+02:001 Febbraio 2014|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|

Biscotti, Spending, Politiche internazionali e tossicodipendenze

Leggiamo: “Oreo, il biscotto nero e bianco formato da due amaretti a sandwich, crea dipendenza. Uno studio dell'Universita' del Connecticut pubblicato lo scorso 15 ottobre spiega il meccanismo della dipendenza per alcuni alimenti zuccherati e grassi. Nello studio, diretto da Joseph Schroeder, professore di neuroscienze, con l'aiuto di studenti 13/15enni, due gruppi di topi sono [...]

2016-10-17T14:08:59+02:001 Novembre 2013|Droghe e Dipendenze - Tutti gli articoli di droga.net|
Torna in cima