Immagine

Ho letto due articoli, usciti più o meno nelle stesso periodo, che riportano analisi molto differenti sul medesimo argomento.

Nel primo articolo si afferma che negli USA, adesso, “il fentanil è più difficile da trovare. È più costoso e viene venduto in una forma più debole, meno potente. Alcuni ricercatori ritengono che questi cambiamenti stiano guidando un calo nazionale dei decessi per droga”. boisestatepublicradio.org/2024-10-01/the

Nel secondo, Reuters dice “Anche i decessi per overdose a causa della crisi del fentanil, iniziata circa un decennio fa, continuano a salire. Entro la fine di quest’anno, l’epidemia di oppioidi sintetici dovrebbe aver causato quasi mezzo milione di perdite di vite americane, secondo le ultime previsioni del governo”. reuters.com/investigates/s

In pratica una fonte sostiene che qualcosa di importante sta cambiando nella diffusione di fentanyl ma, l’altra, ne sembra parlare come di un flusso costante e inarrestabile anche nelle sue conseguenze. Forse il clima politico delle elezioni presidenziali USA (a suo modo sconcertante e ricco di fake news) può influenzare anche l’analisi di fonti autorevoli, su un tema così importante.

Mi sembra però strano che, proprio ora, si faccia fatica a trovare fentanyl di buona qualità. O i narcos hanno capito che ammazzare così tanti clienti non conviene o si è estinta qualche guerra asimmetrica di cui i narcos erano i soldati ed il fentanyl l’arma, oppure, ancora, sta arrivando qualcosa d’altro. In fondo i narcos avrebbero potuto vendere fentanyl “tagliato” o di minor potenza, sin dall’inizio. Avrebbero guadagnato lo stesso o di più, senza fare una strage. Perché non l’hanno fatto e, soprattutto, (se è vero) perché adesso hanno cambiato direzione? Più difficile procurarlo? Reuters dice di no e …non c’è solo la Cina in grado di produrlo … l’India potrebbe prepararlo facilmente. Qualche accordo sottobanco con gli USA ? Una guerra tra cartelli contrapposti che rende difficile la produzione e la distribuzione?

Come al solito in un mondo interconnesso, dove la comunicazione ha mille modi per raggiungerci direttamente, dobbiamo chiederci che stia succedendo davvero al di là dell’oceano.

Riccardo C. Gatti

da leggere anche quanto scrivevo nel 2019 : Quello strano caso del Fentanil